Guida agli acidi per il viso: Come si utilizzano davvero
Oggi voglio parlarti dei peeling chimici ovvero degli acidi per il viso e di come utilizzarli, svelandoti la mia tecnica di estetica avanzata che uso nel mio istituto di Ariano Irpino.
Negli ultimi anni, l’uso degli acidi per il viso è diventato un trattamento di bellezza sempre più popolare. Ma la domanda è: funzionano davvero? Quali sono adatti al tuo tipo di pelle?
In questo articolo, ti svelerò la verità dietro questo trattamento di bellezza e ti darò tutte le informazioni necessarie per decidere quali acidi per il viso sono giusti per te.
Acidi viso: Cosa sono e falsi miti
Essi sono prodotti cosmetici sempre più utilizzati per migliorare la salute e l’aspetto della pelle del viso.
Sono costituiti da acido glicolico, acido salicilico, acido mandelico e altri acidi che agiscono esfoliando la pelle e rimuovendo le cellule morte.
E’ un pò come arare un terreno e prepararlo a ricevere il trattamento adatto.
Con gli acidi in istituto trattiamo pori dilatati, macchie, pelli acneiche, rughe più profonde, riusciamo ad illuminare un viso…
Insomma ogni acido alla sua funzione e l’importante è saperlo utilizzare nel modo corretto.
Ci sono molte idee sbagliate e falsi miti riguardo agli acidi per il viso:
1- Bruciano la pelle
Questo è completamente falso. Gli acidi per il viso sono formulati per essere delicati sulla pelle e non causare bruciature. Tuttavia, è importante fare un patch test prima di utilizzare qualsiasi nuovo prodotto per il viso.
2- Sono adatti solo per le persone con problemi di acne
Questo è falso. Gli acidi per il viso possono essere utili per chiunque voglia migliorare la propria texture della pelle e ridurre l’aspetto delle rughe.
3- Possono essere utilizzati tutti i giorni
Non è consigliabile utilizzare gli acidi per il viso tutti i giorni. L’uso eccessivo può causare irritazione e secchezza sulla pelle.
Insomma gli acidi esfolianti, se utilizzati correttamente, sono sicuri ed efficaci. Tuttavia, è importante scegliere il giusto tipo di acido in base al proprio tipo di pelle e utilizzarli con moderazione per evitare irritazioni cutanee.
Ti faccio un paio di esempi per farti capire meglio:
L’acido glicolico, penetra nella pelle e scioglie i legami tra le cellule morte, rimuovendole e stimolando la produzione di collagene ed elastina, due proteine che mantengono la pelle giovane e sana.
L’acido salicilico, invece, è particolarmente adatto per le pelli acneiche, in quanto penetra nei pori della pelle, rimuovendo le impurità e prevenendo la formazione di nuovi brufoli.
Nel prossimo capitolo ti spiego passo a passo come lo utilizzo in istituto.
Trattamento viso agli acidi
Il trattamento inizia subito con un check che effettuiamo nel mio istituto di estetica avanzata ad Ariano Irpino.
Innanzitutto voglio farti una premessa: Non tutti i tipi di pelle hanno bisogno dello stesso tipo di acido quindi già in fase di consulenza parto da questo pilastro fondamentale.
Che cosa faccio in consulenza? Vado a fare una valutazione dell’inestetismo che la cliente vuole trattare, e facciamo anche una valutazione dello spessore della pelle. In base a questo comincio a creare a creare il suo protocollo perosonalizzato.
Esistono diversi tipi di acidi e ognuno ha una sua particolarità, ma tutti sono in grado di abbassare lo spessore della pelle, esfoliarla e rinnovarla, senza dimenticare che riescono a far penetrare più in profondità un attivo.
Vediamo quali acidi sono presenti nei miei protocolli di lavoro!
Gli acidi puri che utilizziamo sono:
- Glicolico
- Mandelico
- Lattico
- Salicilico
I combinati invece sono:
- Radiance peel
- Puryfing peel
- Photo-agyng peel
- Rejuvenating peel
Fondamentalmente gli acidi vengono utilizzati sempre e, in ogni seduta, c’è una parte dedicata all’abbassamento dello strato corneo.
Cosa avverti sul viso quando andremo a lavorare con un acido?
Sicuramente un leggero pizzicore. Ci sono alcuni acidi che provocano rossore e un’esfoliazione nei giorni successivi, però dipende dal grado di problema della pelle.
Se lavoro su pelli molto delicate sicuramente non potrei utilizzare acidi molto aggressivi, ma chiaramente utilizzerei degli acidi molto più dolci tipo l’acido mandelico che è fotosensibilizzante e ti aiuta a fare una pulizia superficiale e ad illuminare il viso.
Utilizzo l’acido come “preparatore” nei trattamenti, in modo non solo da rigenerare il viso, ma anche per prepararlo ad altri trattamenti migliorativi, in base al problema della cliente.
Può però essere utilizzato anche come un trattamento singolo per purificare, per rinnovare un pò la cute e per illuminare un viso.
Se vuoi entrare più nello specifico troverai nei prossimi articoli una spiegazione specifica per ogni acido che utilizziamo qui in istituto.
Visita la sezione servizi per conoscere i nostri trattamenti
Ti mando un bacio e ci vediamo alla prossima
Ciao cara
Marika